Rocco D
  • Home
  • Chi sono
  • Visite e trattamenti
  • Testimonianze
  • Faq
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu

Chi Sono

Vuoi conoscere la mia storia ed il mio percorso professionale? Vorrei soffermarmi su alcuni aspetti più interessanti e spesso tralasciati che potrebbero aiutarti a capire realmente chi sono.

Sono nato nel Cilento, a cui resto legato affettivamente e per i valori che mi ha trasmesso.

L’incontro con la medicina è avvenuto già da piccolo. Da bambino molto vivace ho avuto modo di venire in contatto ben presto col mondo degli ospedali.

Vedere medici in grado di migliorare la vita di altre persone durante le proprie attività mi ha da subito affascinato!

I miei studi

La mia inclinazione alle cose pratiche, la curiosità e l’ammirazione per la figura del medico, mi hanno guidato, dopo il diploma al Liceo Scientifico, ad iscrivermi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e quindi a trasferirmi a Roma per iniziare il mio percorso di studi all’Università Cattolica del Sacro Cuore. 

Nei 6 anni di studi, ho avuto la fortuna di conoscere la vastità della medicina, ma la mia indole è stata da subito rivolta verso qualcosa che mi permettesse di dare ai pazienti risultati tangibili, come l’Ortopedia.

La Specializzazione

Dopo la Laurea, è iniziato il mio percorso nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, dove ho intrapreso 5 anni di formazione sul campo, con una costante esposizione all’attività clinica e chirurgica.

Nonostante il mio interesse fosse mirato ad ottenere una conoscenza completa della materia, la mia attenzione si è gradualmente focalizzata sulla chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, portandomi a frequentare i primi corsi e congressi di settore, anche da relatore. 

Il desiderio di andare sempre più a fondo in questo specifico campo, e il sogno di trascorrere un periodo formativo all’estero durante l’ultimo anno della specializzazione, mi hanno condotto fino all’Adult Reconstruction and Joint Replacement Service dell’Hospital for Special Surgery di New York, il più importante ospedale ortopedico degli Stati Uniti d’America. 

Dopo il Diploma di Specializzazione, è iniziata la mia carriera lavorativa a Roma, dove ho continuato a coltivare l’interesse scientifico verso la chirurgia dell’anca e del ginocchio, proseguendo attività di ricerca e congressuali, in Italia e all’estero.

Il mio lavoro oggi

Dopo appena 2 anni si è presentata l’opportunità di lavorare presso un centro di alta specializzazione per la chirurgia protesica e ho accettato di trasferirmi a Milano per entrare a far parte dell’équipe di chirurgia dell’Anca1 dell’Istituto Ortopedico Galeazzi, dove posso continuare a formarmi ed iperspecializzarmi nella chirurgia dell’anca dell’adulto, acquisendo piena competenza anche nei casi di maggiore complessità. 

La mia attività continua anche al momento del trasferimento nella nuova sede dell’Istituto, che oggi è l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio. 

Lavorando in un Reparto di rilievo internazionale, ho avuto l’opportunità di coniugare l’attività clinica e chirurgica con ricerca scientifica, attività congressuale e mentoring. Ho all’attivo numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali di settore e diversi capitoli di libro. 

Oltre ad essere socio di diverse società e revisore di riviste scientifiche, sono membro dell’Orthopaedic Education Group della Società Europea di Ortopedia (EFORT) e Fellowship Coordinator (associazione AORecon) per il nostro centro, che ospita periodicamente giovani chirurghi provenienti dall’estero. Nel 2022 e 2023 sono stato Lab Director del corso internazionale Complex Total Hip & Knee Arthroplasty.

La Mission

Ciò che mi stimola ogni giorno è una profonda passione per il mio lavoro, e credere che quello che faccio possa incidere positivamente sulla vita delle persone. Sono convinto che per fornire le migliori cure al paziente e mantenere alti standard professionali sia necessario coniugare studio appassionato, aggiornamento costante, ed esperienza sul campo. 

Ritengo la formazione del chirurgo un continuo divenire, da alimentare costantemente con le nuove prospettive che ci offre la ricerca e l’innovazione.

La mia mission è mettere il paziente al primo posto, ascoltandolo, informandolo in maniera chiara e trasparente, per arrivare a condividere le aspettative ed affrontare insieme il percorso di cura, con l’obiettivo di offrire cure sempre migliori.

PRENOTA UNA VISITA PRENOTA UNA TELEFONATA

Dove Visito

• IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio
Via Cristina Belgioioso, 173 • 20161 | Milano

• Quality Sport & Rehab
Viale Vittorio Veneto, 20 • 20124 | Milano

Dott. Rocco D’Apolito

Dirigente Medico IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio
Partita IVA: IT 05509690656
Iscritto all’Ordine dei Medici di Salerno n° 9967

Contatti

Telefono: 379 12 89 340
E-mail: info@roccodapolito.it

Note Legali

I contenuti di questo sito internet hanno finalità puramente divulgativa e non possono sostituire in alcun modo la visita ed il colloquio con il dottore.

Privacy e Cookie Policy

© Copyright 2024 - Rocco D’Apolito | Partita IVA: 05509690656 | Sito internet creato da Marketing Medico
Scorrere verso l’alto
Scrivimi per maggiori informazioni